Se
desidera ricevere altre informazioni sul nostro sistema di Preventivo
Immediato...
basterà cliccare sulle seguenti domande.
Come viene calcolato un Preventivo?
Per calcolare un preventivo abbiamo bisogno di conoscere i seguenti dati:
- Tutti i dettagli del Suo progetto.
- Il numero delle parole dei Suoi documenti.
- Lingue di origine e destinazione.
- Materia del testo (generale, finanziario, tecnico, ecc.).
- Formato del documento originale (carta, Word, PowerPoint, QuarkXpress, ecc.).
- E se si tratta di una traduzione GIURATA o URGENTE.

Come faccio a sapere quante parole ha il mio documento?
Se dispone soltanto del documento originale IN CARTA, l'unica cosa che si può fare è effettuare una stima sulla base del conteggio delle
parole in certe sezioni del documento. Naturalmente, questo procedimento per campioni non è esatto. È una delle ragioni per le quali è
sempre preferibile lavorare con documenti in formato elettronico.
Se dispone del documento original IN FORMATO ELETTRONICO, otterrà un risultato esatto in pochi istanti utilizzando la opzione corrispondente del
menu delobtendrá un resultado exacto en unos instantes utilizando la opción correspondiente del menú del Suo programma di scrittura. Se ha
dubbi riguardo al suo funzionamento, consulti la voce che segue. 
Come contare le parole nelle applicazioni più abituali?
Se dispone del Suo documento originale in cartal, deve spedircelo per fax o per posta ordinaria affiché noi possiamo contare le parole per Lei e
possiamo elaborare un preventivo esatto e garantito. Anche Lei può provare a contare le parole che contiene, però ciò in molte occasioni
non è facile e richiede una certa esperienza. L'unica cosa che si può fare per contare le parole di un documento in carta è contare
certe parti e fare un calcolo logico. Questo tipo di stime no sono sempre esatte, però uno dei metodi che possiamo provare è, per esempio,
contare le parole che ci sono in varie pagine, troveremo dopo la media delle parole in ogni pagina, e finalmente, moltiplicheremo per il numero delle pagine
del documento. No è facile. Questa è una delle ragioni per cui è sempre meglio lavorare con documenti in formato elettronico.
Se disponde del documento originale in formato elettronico, è molto facile calcolare il numero delle parole che contiene, e non Le prenderà
più che pochi secondi. Cerchi il programma che Lei usa e segua le seguenti istruzioni:
Microsoft WORD (Files con campo *.doc, *.rtf, *.txt)
- Appra il Suo documento.
- Vada a «Strumenti», e dopo a «Contare Parole».
Microsoft POWERPOINT (Files con campo *.ppt)
- Appra il Suo documento.
- Vada a «File», e dopo a «Proprietà».
- Selezioni il margine centrale, chiamato «Statistiche».
Apparirà una finestra in cui appaiono certe proprietà del Suo documento, tra le altre, il numero di pagine, paragrafi, linee e parole.
Microsoft EXCEL (Files con campo *.xls)
Non si possono contare le parole direttamente da EXCEL.
Dovrà copiare tutto il testo a MS-WORD e contarlo lí. Perciò:
- Appra il Suo documento.
- Selezioni tutto il testo che desideri tradurre nel File di Excel.
- Coppi il testo dal menu di «Edizione» di Excel.
- Vada a WORD e incolli il testo in un documento vuoto usando il menu di «Edizione»
- Vada a «Utilià», e dopo a «Contare Parole»
Microsoft ACCESS (Files con campo *.mdb, *.dbf)
- Appra il Suo documento.
- Vada a «Strumenti», dopo a «Vincoli con Office», e dopo a «Pubblicare con MS Word»
- Vada a WORD. Le apparirà la stessa tabella, però già in formato *.rtf, cioè, come documento di Word.
- Vada a «Strumenti», e dopo a «Contare Parole».
QuarkXPRESS (File con campo *.qxd)
- Appra il suo documento.
- Vada a «Strumenti», dopo a «Verificare Ortografia» e per ultimo,
selezioni «Documento».
Apparirà una piccola finestra ed effettuerà un «Conteggio di Parole».
Adobe ACROBAT (Files con campo *.pdf)
Non possono contare le parole direttamente dal Adobe Acrobat o Acrobat Reader.
Dovrà copiare tutto il testo a MS-WORD e contralo lí. Perciò:
- Appra il Suo documento in Adobe Acrobat.
- Selezioni tutto il testo che desideri tradurre.
- Coppi il testo dal menu di «Edizione» di Acrobat.
- Vada a WORD e incolli il testo in un documento vuoto usando il menu di «Edizione»
- Vada a «Strumenti», e dopo a «Contare Parole».

Posso cancellare un ordine di traduzione?
Si. Può cancellare un ordine di traduzione pagando i costi che siano stati generati fino a quel momento. 
Ci manterremo in contatto durante il processo di traduzione?
Durante il processo di traduzione possono sorgere dubbi che possono essere risolti soltanto con la Sua collaborazione, o con quella della persona di contatto
del suo gruppo. È importante che ci indichi chiaramente chi sarà tale persona in ogni progetto di traduzione.
Da parte nostra, saremo permanentemente a Sua
disposizione durante il processo di traduzione. Se ne ha bisogno, per
favore, Ci contatti. 
Posso richiedere modifiche e revisioni di un documento già consegnato?
Se dopo avere asaminato un documento cha abbiamo tradotto e consegnato
desidera qualche modifica o revisione della traduzione, per favore,
si metta in contatto con noi. 
Quanto tempo ci vuole per tradurre un documento?
Affinché si faccia un'idea generale, il tempo necessario per effettuare una traduzione dipende dai seguenti fattori:
- Tempo di traduzione, correzione ed edizione. Ciascuno dei nostri traduttori può tradurre tra 1.500 e 3.000 parole al giorno per progetto dipendendo
dalla complessità del documento. Il numero di traduttori, correttori ed editori assiociati a ogni progeto dipende dall'estensione dei documenti.
- Se il documento originale è in carta si tarda di più in recostruire il formato del documento che se è in formato elettronico. In
Orchestra raccomandiamo sempre a nostri clienti di lavorare con documenti in formato elettronico.
D'altra parte, può ottenere un preventivo completo per il Suo progetto di traduzione compreso il termine di consegna usando il nostro servizio Preventivo
Immediato.
Ricordi che la traduzione è fondamentalmente un'attività letteraria, e perciò è soggetta ad un compromesso tra il risultato ed
il tempo. I nostri clienti più sperimentati sanno che per ottenere i migliori risultati, è necessario poter contare con buoni professionisti,
applicare un rigoroso Ciclo di Qualità, e naturalmente, concedere al processo di traduzione il tempo sufficente. Perciò Le raccomendiamo che
sia previdente e ricordi sempre nel pianificare i Suoi progetti che deve riservare il tempo sufficente per effettuare la traduzione della Sua documentazione.
Inoltre, non dimentichi lavorare sempre che Le sia possibile con documenti in formato elettronico.
NOTA: qualsiasi informazione, documentazione o richiesta che mandi ad Orchestra sarà trattata in modo strettamente personale
e confidenziale secondo la politica di privatezza dei Dati e dell'Informazione di Orchestra.
Inoltre, se ci manda la Sua documentazione si tratti di libri, riviste, carpette o CD-ROMs, e dopo, per qualsiasi ragione, preferisce NON andare avanti con
il progetto di traduzione che Le offre Orchestra, Le restituiremo, se cosí lo desidera, la Sua documentazione originale senza costi addizionali, a
parte dei costi di spedizione.
|